Ho deciso allora di scrivere questo post per parlare proprio di quello che è il mio rifugio per eccellenza quando mi sento giù: i miei 3 film preferiti!
Definirli "fashion movies" è limitativo, ma è riferito al fatto che in tutti e tre la moda, il glam, lo stile sono lo sfondo e la cornice di storie che toccano i sentimenti, le realizzazioni personali, le lotte con i propri fantasmi interiori
.E seguendo l'ordine di queste tematiche, il primo film (e non poteva che essere così!) è "Sex and the city".
Sono cresciuta insieme a Carry, Shamanta, Charlotte e Miranda, e l'uscita del film per me è stato un vero evento, che non ha deluso le mie aspettative, perchè riesce a racchiudere tutta la passione, il glamour e lo sfavillante scintillio della serie. Un vero toccasana per ritrovare la spensieratezza e la voglia di lasciarsi andare ai sentimenti ( e allo shopping, è ovvio!).
Il numero due è invece il film da cui traggo ispirazione e determinazione quando mi trovo davanti ad ostacoli che sembrano insuperabili, proprio come la protagonista: è lui, ovviamente, "Il diavolo veste Prada".
Infine, ultimo ma non per importanza, un film che è un pezzo della storia del cinema, della storia della moda, e uno dei capitoli più importanti della carriera cinematografica di una diva immortale: "Colazione da Tiffany".
Se "Il diavolo veste Prada" è il film per eccellenza quando ho bisogno di una sferzata di energia, quando mi sento malinconica questa è la storia in cui amo rifugiarmi.
Una splendida fiaba moderna, poetica e struggente come i grandi occhi di Audrey Hepburn.
Si ride, si piange, si riflette se sia giusto o no dare un nome a un gatto (...), e passeggiando per le strade di New York, guadando le vetrine della storica gioielleria, si scacciano via le paturnie...
Nessun commento:
Posta un commento